DAE
  • DAE
    • Getting started
    • DAE Mod
      • Stakeholders
      • Karma
      • Governance
      • Class scaffolding
      • Karmic remuneration
      • Treasury
      • DAE and Web3
      • School in science fiction
      • Publications
    • DAE Lab
      • Web3
        • Blockchain
        • Wallets
        • Tokens
        • Voting methods
        • DAOs
        • Insights
          • Bitcoin halving
          • Gas and fees in Ethereum
          • Smart contracts
          • Stablecoins
          • Cryptocurrency exchange
          • Staking
          • The Bitcoin Power Law Theory
          • Electricity consumption of blockchains
          • Crypto crime
          • The Gold/Bitcoin Standard
          • How to kill bitcoin
          • Zero-knowledge proofs
          • Scaling a blockchain
          • Fiscalità
        • Readings
          • Decentralized society
          • The dilemma of soulbound tokens
          • Curation staking
          • Social identity
          • Proof of Personhood
        • DApps
          • Snapshot
          • Polymarket
      • Generative Art
        • Cyrpto art and conceptual art
        • A complexity theory of generative art
        • Coding art
        • Early generative art
        • Modern forms of generative art
        • Generative art projects
        • Generative artists
        • Little Decalogue for Crypto Artists
        • 21gr
      • Intelligenza Artificiale
        • Che cos'è l'IA?
          • Intelligenza
          • Una definizione bidimensionale
          • Le fondamenta
          • La storia
          • Lo stato dell'arte
        • Limiti e rischi dell'IA
          • Limiti dell'IA
          • Rischi dell'IA
        • Approcci all'IA
          • IA simbolica: logica epistemica
          • IA subsimbolica: reti neurali
        • IA generativa
          • Chatbot e come usarli
          • Modelli linguistici di grandi dimensioni
          • Modelli per la generazione di immagini
          • Rischi dell'IA generativa
        • Approfondimenti
          • Antiqua et nova
      • Finanza personale
        • Principi
        • Strumenti
        • Metodi
        • Dove ascoltare
        • Hex Port
    • DAE App
    • Teaching
      • MuZero
        • Informazioni
        • Collegamenti
        • Form & Chaos
        • Seminari
      • Dear Data 23
        • General info
        • Pipeline
        • Karma and bounties
        • Karmic remuneration
        • Links
        • Log
        • Thesis proposal
      • Dear Data 24
        • General info
        • Links
        • AI prompts
        • Speakers
        • Form & Chaos
        • 100Q
      • Red Panda
        • Prerequisites
        • Scheduling
        • Syllabus
        • Pipeline
        • Karma and bounties
        • Rewards
        • Links
        • Log
        • Talks
      • Interventi
        • Digital Education Festival
        • Il problema didattico
    • Writing
      • Il problema didattico
    • G/L Space
      • Composability
      • Scalability
      • Identity
      • Transparency
      • Digital truth
      • Chain of blocks
      • Cypherpunk
    • Roadmap
  • Link tree
  • Credits
Powered by GitBook
On this page
  • Regole di partecipazione
  • Opere

Was this helpful?

Edit on GitHub
  1. DAE
  2. Teaching
  3. MuZero

Form & Chaos

PreviousCollegamentiNextSeminari

Last updated 1 month ago

Was this helpful?

Form & Chaos è un art contest con l'obiettivo di creare un'opera d'arte digitale e associarla ad un NFT sul marketplace sulla blokchain Tezos.

Regole di partecipazione

Le regole della competizione sono le seguenti:

  • entro Martedì 1 Aprile ogni gruppo partecipante, costituito al massimo da due studenti, dovrà compilare questo indicando: nomi e cognomi dei partecipanti al gruppo, link objkt dell'opera digitale, un indirizzo Tezos su cui ricevere l'eventuale premio, link dove scaricare una eventuale presentazione del lavoro (opzionale)

  • Mercoledì 2 Aprile a lezione ogni gruppo avrà a disposizione massimo 10 minuti per presentare le motivazioni dell'opera e il lavoro finito usando il laptop del docente

  • contestualmente alla presentazione delle opere sarà indetta una votazione su Snapshot tra tutti gli studenti che hanno fornito il loro indirizzo Tezos a suo tempo. Il metodo di voto sarà democratico e pesato (ognuno ha un voto da spendere e può votare in percentuale per più progetti). I membri di un gruppo non possono votare il proprio progetto. La votazione si chiuderà alle ore 12:30 di Mercoledì 9 Aprile.

  • I due migliori progetti saranno premiati rispettivamente con 40 e 20 XTZ e un'opera d'arte digitale a scelta del vincitore dalla del progetto DAE (tra quelle rimaste)

Opere

  1. Gabriele Bargellini -

  2. Asia Valent -

  3. Martina Fornarelli -

  4. Nicholas Garofoli -

  5. Federico Lucarelli -

  6. Amel Said -

  7. Lorenzo Caliandro e Giulia Fabbro -

  8. Antonio Maria Marzocca e Giosuè Zanello -

  9. Anna Stefanello -

  10. Davide Turchetti e Tommaso Peressini -

  11. Thomas Sedran -

  12. Francesca Lucarelli e Riccardo Bertotto -

  13. Giulia Pilat, Xhesika Dollaj -

  14. Martina Cirasino -

objkt
modulo Google
collezione
FIRST PHENOMENUM
synthetic souls
La tranquillità nei posti di ogni giorno
Empathy
La patria sommersa
Fragmented Harmony
Adriano Olivetti: The Visionary of Innovation
BioBit.Symph
What if
The Last Thought Before Awakening
COSMIC BLOOM
LOST AT SEA
Episteme
Felicità