Informazioni
Last updated
Was this helpful?
Last updated
Was this helpful?
(circa 20 ore)
(circa 8 ore)
(circa 28 ore)
Lezione in presenza con alcune componenti del modello didattico DAE. Le lezioni non verranno registrate in quanto saranno organizzate in una modalità partecipativa e laboratoriale che non si presta ad una immediata registrazione. In ogni caso, per ogni lezione verranno fornite indicazioni sugli argomenti trattati e su dove studiarli. E' necessario un computer laptop personale per seguire le lezioni.
Questa parte del corso prevede 56 ore per 8 ore la settimana. L'inizio del corso è Mercoledì 19 Febbraio.
Le lezioni si terranno presso l'aula multimediale dello (modulo M15) del Lab Village (Via Sondrio 2, Udine) nei seguenti orari:
Mercoledì dalle 12.30 alle 14.00 (inizio posticipato, lezione jolly)
Giovedì dalle 11 alle 14
Venerdì dalle 14.30 alle 17.30
L'esame prevede:
un progetto su uno o più argomenti trattati nel programma del corso
un orale con discussione del progetto e domande di teoria sul programma del corso
In modo più specifico:
il progetto è individuale
la scelta dell'argomento del progetto è libera (è possibile consultarsi col docente di riferimento)
il progetto verrà presentato e discusso durante l'esame orale; la durata della discussione del progetto è 20 minuti circa
il progetto deve essere documentato in una relazione scritta, da inviare ai docenti almeno due giorni prima dell'esame, e in una presentazione, da usare il giorno dell'orale (munirsi di laptop con connessione HDMI per la proiezione)
è possibile usare strumenti di IA generativa per la redazione della relazione progettuale ma occorre documentare accuratamente come, dove e perché sono stati usati
l'orale si conclude con alcune domande di teoria sul programma del corso